Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
GIANNI MORANDI - NEWS (giornali, televisione, multimedia, ecc...)
GIANNI MORANDI - NEWS (giornali, televisione, multimedia, ecc...)

Gianni Morandi, che voglia di cantare: un nuovo disco e il ritorno sul palco all'Arena di Verona
Gianni Morandi ha voglia di ritornare a “fare il mestiere del cantante” e i prossimi 7 e 8 ottobre sarà all’Arena di Verona per due date che faranno notizia. Innanzitutto perché dopo l’esperienza con l’amico Adriano Celentano, la formula due giorni/due concerti diversi l’uno dall’altro funziona. Secondariamente perché quelle esibizioni arriveranno dopo l’uscita di un nuovo album di inediti (sette anni dopo lo scorso “Il tempo migliore”) intitolato “Solo insieme saremo felici” e un’estate che Gianni spenderà preparandosi al meglio ad un impegno importantissimo.
“Ho scelto il titolo dell’album, che sarà anche quello del singolo che le radio cominceranno a trasmettere prima dell’estate, come naturale conseguenza del famoso motto “stiamo uniti” lanciato quando facevo il presentatore del Festival di Sanremo. La crisi non dà tregua agli italiani e mi è sembrato giusto cantare un testo che parlasse di fratellanza, desiderio di ricominciare, tirarsi su le maniche. Con me ho voluto un’orchestra di cento elementi che il maestro De Amicis sta mettendo insieme cercando i migliori giovani musicisti nei conservatori d’Italia. Oltre a loro ci sarà anche una band che mi segue di solito anche perché non tutte le canzoni avranno il supporto dell’orchestra. Ci potranno essere dei momenti per piano e voce o chitarra e voce. Chi lo sa”.
Mentre parliamo con il cantante che ha ormai passato i cinquant’anni di carriera, ci rendiamo conto di quanto questa due date siano importanti per un uomo che alla musica ha dedicato la vita.
La voglia di tornare a cantare
“Sì, è vero. Ho fatto tanta, forse troppa televisione ultimamente sentivo fortissimo il bisogno di riappropriarmi della professione, tornare dietro un microfono. Il disco nuovo e la proposta che mi ha fatto l’amico Gianmarco Mazzi era di quelle che non si possono rifiutare e l’aver fatto l’ospite allo spettacolo di Adriano mi ha spinto a scegliere l’anfiteatro scaligero”.
Le prevednite per le serate che vedranno la direzione artistica di Mazzi apriranno giovedì 22 maggio e i biglietti avranno prezzi per tutte le tasche. Si partirà dai 20€ (primo anello), 40€ (secondo anello), 70€ (seconda platea) per arrivare a un massimo di 90e (prima platea). “Proprio pensando alla crisi – dice Gianni - non volevo che si superasse la soglia psicologica dei 100€. Di questi tempi non va bene”.
La TV

Gli Ospiti
Durante l’incontro negli uffici di Ticket One che ha fatto sapere di aver realizzato un tagliando speciale e personalizzato per i fans che vorranno comprare il “memorabilia ticket”, era impossibile che le domande non cercassero di far “scoprire” Morandi sugli eventuali e numerosi ospiti che vorranno duettare o anche solo omaggiare il protagonista. In primis Adriano Celentano. “Non fatemi dire nulla anche perché è troppo presto ma è evidente che se Adriano volesse venirmi a trovare sarei felicissimo. Lo stesso vale per Ennio Morricone che ha arrangiato ben sessanta canzoni del mio repertorio. Ne ricordo una in particolare, molto divertente “Go Kart Twist” con il testo di Luciano Salce. Purtroppo, mi hanno detto che il Maestro sarà in America negli stessi giorni. Peccato. Beh! Nel campo dei “desiderata” ho chiesto Mazzi di chiamare Barbara Streisand. Sarebbe un sogno ma anche lì la vedo dura”. A parte Celentano sulla cui presenza saremmo pronti a mettere le mani sul fuoco, immaginabili le presenze di Massimo Ranieri, Biagio Antonacci e una lunga lista di ospiti che non potrebbero mancare e hanno costellato la carriera di Morandi.
Proposte e futuro
Al Gianni Nazionale continuano a non mancare le proposte televisive ma lui dice di voler lasciar stare per un po’ perché è davvero venuto il momento di riflettere ed impegnarsi per fare ciò per quello che sa fare meglio. “Dopo le due date veronesi – dice – ci penserò, dovrebbe partire un tour ma ora è troppo presto anche per pensarci. Faccio programmi che guardano sei mesi avanti di più non posso. Come sapete, ormai ho un’età”.
Fonte: QUI
[
Carico e con tanta voglia di cantare. Gianni Morandi è pronto per il ritorno alla musica e lo farà con un album in uscita a settembre e con un live evento in due serate il 7 e l'8 ottobre all'Arena di Verona: "Sarò con una band e 100 giovani musicisti d'orchestra - racconta a Tgcom24 -. Stiamo provando 40 brani e ci saranno alcuni ospiti e amici". Ci sarà Celentano? "No comment". Trattative aperte per trasmettere le serate in televisione.
Com'è nata l'idea di Live in Arena?
Anzitutto dall'esigenza di tornare a cantare dal vivo e a far musica. Insomma torno a fare il mio mestiere dopo Sanremo e film. Sono emozionato all'idea di avvicinarmi ai due giorni fatidici e soprattutto per il fatto che avrò con me una grande orchestra con cui sto lavorando in questi giorni, diretta dal maestro De Amicis. E' un evento che abbiamo voluto con il direttore artistico Gianmarco Mazzi dopo la bella esperienza che ho fatto durante l'evento di Celentano sempre a Verona. Abbiamo iniziato le trattative con un network tv. Se non dovesse andare in porto questa ipotesi ne pubblicheremo un dvd.
Sei stato ospite da Celentano, ricambierà il favore?
No comment (e sorride, ndr). Allora, diciamo che se vorrà venire terremo un portone enorme aperto solo per lui.
"Solo insieme saremo felici" è lo slogan dei due concerti, come mai?
E' una frase bellissima e mi sembra anche molto attuale visto che il presidente della Repubblica Napolitano ha denunciato un clima di angoscia diffuso causata dalla crisi. Inoltre è anche il titolo di uno dei brani inediti del disco firmato da due giovani autori.
Non pubblichi un album da sette anni, sei pronto?
Prontissimo! Stiamo ultimando delle cose e devo dire che anche Facebook mi ha aiutato. Ho ricevuto oltre 500 canzoni, 300 erano inascoltabili, 180 mediocri e via via siamo poi arrivati ai due pezzi che ho inserito nel disco, prodotto da Diego Calvetti, che uscirà prima di ottobre. Tre canzoni nuove le inserirò in scaletta durante il concerto. Ci saranno ospiti speciali ma per ora non posso dire di più.
Chi vorresti al concerto?
Esprimo un desiderio: Barbra Streisand! Per me la voce più bella del mondo, dopo Mina naturalmente ma a Mina non lo chiedo so già la risposta...
Fonte: QUI



CONCERTO GIANNI MORANDI LIVE ARENA DI VERONA 7 Ottobre 2013:
Parte 1
Parte 2
Parte 2
Ultima modifica di admin_italiacanora il Gio Ott 08, 2015 5:14 pm - modificato 1 volta.
GIANNI MORANDI - SOLO INSIEME 2014 LIVE 7.0

GIANNI MORANDI - SOLO INSIEME 2014 LIVE 7.0 - Unipol Arena, sabato 10 maggio
Saranno soltanto tre le fortunate città ad ospitare il SOLO INSIEME 2014 LIVE di Gianni Morandi, che torna a farsi sentire nella dimensione live a cinque anni esatti di distanza dal precedente “Grazie a tutti Tour”.
“Finalmente sono state decise le date degli unici tre concerti che terrò quest’anno” annuncia con lo stesso entusiasmo di sempre il cantante Facebook.
Per l’occasione Gianni Morandi sarà accompagnato dal vivo da una nuova band di 15 elementi con cui suonerà dal vivo molti dei brani inediti raccolti in “Bisogna Vivere”, ultimo disco di inediti pubblicato lo scorso settembre.
Il primo appuntamento è fissato per il 10 maggio all’Unipol Arena di Bologna, mentre il 17 Maggio sarà al PalaOlimpico di Torino. Gran finale a Roma il 24 Maggio al Palalottomatica.
I biglietti saranno in vendita a partire dai primi di febbraio, ma il cantante ha annunciato una sorpresa speciale per tutti i suoi fan e tutti quelli, circa 700 mila, che lo seguono su Facebook. Attraverso un link, che il cantante pubblicherà sulla pagina ufficiale Facebook solo per i suoi fan, sarà possibile acquistare in anteprima assoluta per 48 ore i biglietti per assistere ai concerti del SOLO INSIEME 2014 LIVE.
E’ lo stesso Morandi ad assicurare tutti i suoi fans: “ Voi, amici di questa pagina Facebook, se vorrete, avrete 48 ore di tempo, a partire da mercoledi’ 29 gennaio, per assicurarvi i posti migliori prima che parta la vendita ufficiale. Presto vi comunicherò il link per usufruire di questa opportunità. Tutti i posti saranno numerati.”
Come anticipato sul suo profilo Facebook un paio di settimane fa, il cantautore di Monghidoro si riaffaccia al live con una mini-tournée nei palasport che prenderà il via dalla sua Bologna, il 10 maggio all’Unipol Arena di Casalecchio. Poi il 17 maggio a Torino (Palaolimpico), il 24 a Roma (PalaLottomatica) e, per concludere, il 31 a Taormina.
Fonte: QUI

Il reportage lo documenta in camerino, con gli amici che vengono a trovarlo, tra cui Edera, la sua prima fidanzatina, che incontra e familiarizza con Anna, sua moglie; poi Gianni va sul palco per le prove e aspetta l'ingresso del primo pubblico. Alla fine del concerto si ferma a firmare autografi sul palco.
Un reportage che documenta la data più emozionante del tour 2014 di Morandi, il più bello scenograficamente e per spiegamento di musicisti che abbia mai fatto.
Queste riprese di Red Ronnie sono l'unico documento video di quel tour irripetibile:

MORANDI E BAGLIONI CAPITANI CORAGGIOSI

BAGLIONI E MORANDI INSIEME A SETTEMBRE AL FORO ITALICO PER 10 CONCERTI
Ad annunciare l’iniziativa, che ricostituirà così la coppia formatasi nel 2007 - allora però in scena c’era anche Riccardo Cocciante - durante lo spettacolo organizzato a Malta nell’ambito del progetto “O’ Scià”, rassegna culturale sul tema dell’immigrazione, sono stati gi stessi diretti interessati su “Facebook”: “Non si finisce mai di giocare, suonare, cantare. Non si finisce mai di sognare un’avventura nuova. Di cercare un posto dove dobbiamo ancora andare. Ciao a tutti!”, si legge sull’account ufficiale di Morandi, che ha accompagnato le sue parole con un’immagine in cui figura insieme all’amico e collega. “Si dice sempre: prima o poi lo faremo. Mentre si sa che non si farà mai. Poi succede che si fa per davvero.
La musica è un gioco serio. Farla insieme è un mestiere leggero”, è invece il pensiero di Baglioni, che ha postato la medesima foto pubblicata dal suo nuovo partner artistico.
Annunciata dopo un abboccamento di quasi un anno tra i rispettivi staff, la nascita del sodalizio, come fa intuire lo stesso Baglioni, arriva da lontano e non sorprende. La prima idea di unirsi per una serie di concerti-evento sfiorò i due interpreti proprio in quell’esibizione maltese del 2007. Poi tutto sfumò, anche se le occasioni di incontro e collaborazione in seguito non sono certo mancate, facendo ben sperare: sempre nel 2007, infatti, Baglioni, che nel ’74 scrisse per Morandi la canzone “Come ogni sera”, contribuì al mega-best of del cantante di Monghidoro, “Grazie a tutti”, registrando insieme a lui “Un mondo d’amore”. Nel 2009, invece, toccò al “Gianni nazionale” tributare un dovuto omaggio al cantautore romano, che conobbe nel lontano 1969, prendendo parte a “Q.P.G.A.”, doppio disco che rivisitava, grazie anche agli apporti di molti altri grandi protagonisti della scena pop e con l’aggiunta di 37 pezzi inediti, il mitico concept album “Questo piccolo grande amore”, successone datato 1972.
L’indizio più recente di un possibile via libera al progetto, però, risale allo scorso 6 marzo. Quel giorno l’infaticabile Morandi postò su “Facebook” una foto di lui sorridente in compagnia di Baglioni. “Oggi è venuto a trovarmi il mio amico Claudio, - scriveva il cantante - abbiamo passato un paio d’ore insieme parlando di musica e raccontandoci le nostre esperienze”. Noi non potevamo sapere ma la nuova coppia della canzone italiana era appena stata concepita.
Fonte: QUI
Un primo indizio del progetto lo aveva lanciato Morandi, su Facebook, con una foto con scritto i loro due nomi e la frase "capitani coraggiosi"; allora era ancora impossibile indovinare a cosa si riferisse. Venuto meno il riserbo Baglioni e Morandi avevano commentato. "Si dice sempre: prima o poi lo faremo.
Mentre si sa che non si farà mai. Poi succede che si fa per davvero. La musica è un gioco serio. Farla insieme è un mestiere leggero", scrive Baglioni. Per Morandi, invece, "non si finisce mai di giocare, suonare, cantare. Non si finisce mai di sognare un'avventura nuova. Di cercare un posto dove dobbiamo ancora andare".
La presentazione a "Che tempo che fa"
Del progetto, i due cantanti hanno parlato qualche mese fa a "Che tempo che fa", in onda su Rai Tre.
Dopo uno scambio di battute, Morandi aveva accennato "Strada facendo" mentre Baglioni aveva intonato "C'era un ragazzo". Un breve assaggio di quello che l'insolita coppia mostrerà dal vivo al Foto Italico. E sarà certamente uno spettacolo unico.
Fonte: QUI





MORANDI E BAGLIONI CAPITANI CORAGGIOSI - Rai 1 6 ottobre 2015

CAPITANI CORAGIOSI, IL CONCERTO DI GIANNI E CLAUDIO

Beh, forse un certo straniamento l'ho avvertito su Sabato Pomeriggio fatta solo da Morandi; mi aspetto, quindi, che domani Uno su Mille (tra i maggiori successi di Gianni, per dire) la canti solo Baglioni.
Due coppie di ospiti questa sera: un numero giusto, anche se non sempre gli inserti hanno funzionato, per ideazione, scrittura, contenuti e risultato. Se Geppi Cucciari e Neri Marcoré hanno avuto il merito di rubare un sorriso, la coppia J-Ax/Fedez nel doppio duetto di Dov'è Dov'è ha finito per mostrare la corda di fronte ai due 'grandi vecchi'. Il risultato musicale è stato discutibile, il confronto impietoso. Ma almeno ho visto Fedez sorridere in diretta e divertirsi live. Ad alto tasso di retorica il momento 'Chi sono per te i Capitani Coraggiosi': l'impronta dell'elenco à la 'Vieni via con me' è dietro l'angolo e inevitabilmente si finisce per citare le vittime della Mafia e gli eroi del quotidiano. Ecco, penso non ce ne sia bisogno.
Pochi ospiti, anzi 'giusti', come dicevamo, per non spezzare il ritmo. E il ritmo è l'asso nella manica. Su uno show di sole (in buona sostanza) canzoni non avvertire la noia è un segno importante. Certo, il repertorio di Morandi e Baglioni è di quelli auto-installanti: conosci i brani anche senza averli mai consapevolmente cantati, finisci per farti trascinare anche se non hai mai acquistato un loro disco. Ma riuscire a chiudere la serata lasciando la sensazione di poter andare avanti ancora un po' non è una sensazione che si vive spesso nel prime time, siamo onesti. E anche la chiusura alle 23.50 (che forse non piacerà a Giancarlo Leone, scopo Auditel) ha evitato l'effetto 'grande bouffe'.
Tornando al ritmo si parte subito fortissimo (anche se l'anteprima mi ha fatto un po' temere con le voci over), senza chiacchiere e con un'infilata di pezzi perfetti per incollare il telespettatore alla poltrona. Io Sono Qui, con quel gioco di luci che mi ha riportato al Tour Rosso della metà degli anni Novanta, Scende La Pioggia, Tu Come Stai, solo per citare i primi tre titoli. E si prosegue così, tra successi senza tempo, ma con un grande ritmo.

Come annunciato nell'intervista concessaci, Forzano ha costruito un vero e viaggio nel Foro Italico, abbracciando tutto lo stadio del Tennis, tra le file di sedie e gli spalti, tra il palco e il pit, facendo confluire sul piccolo schermo tanti punti di vista diversi. Il live è stato davvero un karaoke di canzoni, ma anche un'esperienza visiva. La macchina da guerra di Ballandi si vede, con impianti luci e audio 'imponenti' - a vederli da casa - e una fotografia mozzafiato, apprezzabile anche su televisori a tubo catodico. Il che è tutto dire. E l'emozione della diretta si percepisce. Ho la sensazione che tutta la pioggia dell'1 e del 2 ottobre non sia venuta per nuocere. Anzi. Penso che la diretta abbia fatto bene ai Capitani Coraggiosi, sul palco e in tv.
Fonte: QUI
L’avventura musicale dei “Capitani Coraggiosi”, il viaggio in musica e parole, tra immaginazione e verità, favola e fantasia, sogno e realtà, che ha visto Claudio Baglioni e Gianni Morandi, per la prima volta assieme sul palco e in televisione con un doppio evento speciale dal Centrale del Foro Italico di Roma:
Full video della prima serata (2 h e 13 min. ca.), andato in onda il 6 ottobre 2015:
Full video della seconda serata (2 h e 33 min. ca.), andato in onda il 7 ottobre 2015:

» NEWS (giornali, televisione, multimedia, ecc...)
» NEWS (giornali, televisione, multimedia, ecc...)
» LIGABUE: NEWS (giornali, televisione, multimedia, ecc...)
» SUBSONICA - NEWS (giornali, televisione, multimedia, ecc...)
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
CANTANTI/GRUPPI ANNI' 60
:: GIANNI MORANDI
» ENZO AITA - Biografia, discografia, canzoni, video, testi
» ALBERTO RABAGLIATI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CARLO BUTI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» IL PAESE DEI CAMPANELLI
» LA DANZA DELLE LIBELLULE
» CIN - CI - LA
» ADRIANO LUALDI
» FESTIVAL DI SANREMO 2022 I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» ALFREDO CLERICI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» ALDO DONA' - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» MARIO MEROLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» BERTAS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» VANNA SCOTTI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi