Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
ALDO DONA' - BIOGRAFIA
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA (vecchi ricordi) ::
CANTANTI/GRUPPI ANNI' 40
:: ALDO DONA'
ALDO DONA' - BIOGRAFIA

Entra all'EIAR vincendo il secondo concorso per voci nuove Gara nazionale per gli artisti della canzone, indetto dall'ente radiofonico nel 1939, esordendo nel 1940 insieme a Silvana Fioresi nell'orchestra Angelini e proseguendo poi in quelle di Pippo Barzizza, Carlo Zeme e Beppe Mojetta.
Allo stesso periodo risalgono le prime incisioni, realizzate per la Cetra; nel 1947 incide le canzoni Abbasso le donne e La luna e sei soldi, tratte dalle colonne sonore dei rispettivi omonimi film.
Dotato di una voce baritonale lievemente rauca, canta anche in orchestre di jazz, esibendosi spesso con il noto chitarrista Michele Ortuso; il successo continua per tutto il decennio, finché, nel 1952 si trasferisce in Sudamerica a seguito di un ingaggio cinematografico; lì continua l'attività sino al periodo a cavallo tra gli anni settanta ed ottanta, quando, dopo essersi esibito ancora con successo per lungo tempo nei ritrovi più prestigiosi del Venezuela, si ritira a Caracas.
Nel 2006 il regista Pasquale Pozzessere ha inserito, nella colonna sonora della miniserie televisiva La provinciale, la canzone La ragazza del ritmo, della quale Donà, oltre che interprete, è stato anche autore del testo e della musica.
Tra i suoi motivi più famosi, si ricordano: Venezia, la luna e tu, Buonanotte Brasil, Bocca nel buio, La danza dello scoiattolo, Il tamburo della banda d'Affori (una delle sue canzoni più note, scritta da Mario Panzeri), Serenata ad un angelo, Ballerina, Botta e risposta, Suona balalaika e Tarantella d'amore.
Fonte: QUI

» CORRADO LOJACONO - Discografia, Canzoni, Video, Testi
» RENATO RASCEL - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» NEK - BIOGRAFIA
» RAF - BIOGRAFIA
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA (vecchi ricordi) ::
CANTANTI/GRUPPI ANNI' 40
:: ALDO DONA'
|
|
» ENZO AITA - Biografia, discografia, canzoni, video, testi
» ALBERTO RABAGLIATI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CARLO BUTI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» IL PAESE DEI CAMPANELLI
» LA DANZA DELLE LIBELLULE
» CIN - CI - LA
» ADRIANO LUALDI
» FESTIVAL DI SANREMO 2022 I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» ALFREDO CLERICI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» ALDO DONA' - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» MARIO MEROLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» BERTAS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» VANNA SCOTTI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi