Ti ringrazio in anticipo per il tuo

e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
PEPPINO DI CAPRI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
LE CANZONI DELLE NOSTRE BELLE CITTA'
:: I CANTANTI E LE CANZONI NAPOLETANE
:: PEPPINO DI CAPRI
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
PEPPINO DI CAPRI: 1965 - LA LUNGA STRADA/NON RIMPIANGERAI (45 giri)
1965 - LA LUNGA STRADA/NON RIMPIANGERAI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26175 # Data pubblicazione: Aprile 1965 # Matrici: M 942/M943 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 7 aprile / Lato A: "Un disco per l'estate 1965" / Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. COVER:
3. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:30 pm - modificato 8 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1965 - CHE FIGURA/MORIRE A CAPRI (45 giri)
1965 - CHE FIGURA/MORIRE A CAPRI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26176 # Data pubblicazione: Giugno 1965 # Matrici: M 945/M946 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A- Milano
2. COVER:
3. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:32 pm - modificato 8 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1965 - LA LA LA LA LA /LA FUGA (45 giri)
1965 - LA LA LA LA LA/LA FUGA
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26176 # Data pubblicazione: Settembre 1965 # Matrici: M 944/M947 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 7 settembre / Fotografia di Bottero / Distribuito da: CARISCH S.p.A Milano
2. COVER:
3. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:37 pm - modificato 12 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1966 - GIRLS/ORA SIAMO QUI (45 giri)
1966 - GIRLS/ORA SIAMO QUI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26178 # Data pubblicazione: Gennaio 1966 # Matrici: M 948/M949 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 27 gennaio / Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Girl/Ora siamo qui è il settantasettesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri
Il disco:
La prima canzone e una cover in italiano del celeberrimo brano dei Beatles. Di Capri aveva infatti fatto da apripista all'unico tour italiano del quartetto britannico durante l'estate 1965. Essendo la sua etichetta la Carisch legata da cavilli contrattuali alla Parlophone il cantante caprese poté così concedersi l'opportunità di incidere Girl. Il suo chitarrista Mario Cenci la tradusse in italiano.
In seguito il brano fu riutilizzato come videoclip in bianco e nero nel film televisivo Totò a Napoli nella serie Tutto Totò. Questo è di fatto l'ultimo videoclip del cantante con i suoi Rockers della prima formazione.
Anche il secondo brano è una cover di un brano inglese di successo. E la traduzione di Here it comes again dei Fortunes, incisa nello stesso periodo anche da Rita Pavone con il titolo Qui ritornerà.
La copertina raffigura tre scatti di una modella. Il primo brano verrà alcuni mesi dopo incluso nell'album che prenderà il titolo della canzone (che è anche l'ultimo per il cantautore campano pubblicato per la Carisch).
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:39 pm - modificato 13 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1966 - OPERAZIONE SOLE/NON CHIEDO PIU' NIENTE PER ME (45 giri)
1966 - OPERAZIONE SOLE/NON CHIEDO PIU' NIENTE PER ME
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26179 # Data pubblicazione: Aprile 1966 # Matrici: M 950/M951 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.)# Facciate: 2
Note: Data matrici: 4 aprile / Lato A :"Un disco per l'estate 1966" / Grafica Studio B / Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Operazione sole/Non chiedo più niente per me è il settantottesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
Operazione sole è probabilmente la prima canzone italiana ska in assoluto. Tale genere infatti, precursore del reggae, sarebbe divenuto popolare in Europa almeno dieci anni dopo la pubblicazione del disco. Il cantante caprese lancio questa canzone a Un disco per l'estate 1966, non arrivando tuttavia in finale. Il brano all'epoca non ebbe un grandissimo successo, solo successivamente vista la sua particolarità è stato riscoperto.
Il brano sul lato B e invece un lento di stampo religioso, praticamente il contrario della prima canzone. Anche questo brano rimane tra i meno noti del cantante.
La copertina sul lato A raffigura una spiaggia con dei bagnanti. Sul lato B vi è invece un primo piano di Di Capri. La prima canzone verrà ripubblicata nell'album Girl alcuni mesi dopo. La seconda non verrà più ristampata in nessun album del cantante.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:41 pm - modificato 12 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1966 - LUCIA/CE VO' TIEMPO (45 giri)
1966 - LUCIA/CE VO' TIEMPO
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26181 # Data pubblicazione: Agosto 1966 # Matrici: M 954/M955 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 23 Agosto / Sull'etichetta il brano "Ce vo' 'o tiempo" è riportato come "Ce vo' tiempo" / Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Lucia/Ce vo' tiempo è il settantanovesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri
Il disco:
Entrambi i brani furono presentati dal cantante caprese al Festival di Napoli 1966. Il primo brano in coppia con Lello Caravaglios il secondo con I Giganti. La seconda canzone è più celebre nella sua versione che in quella del complesso. In tale occasione Peppino di Capri si accompagnò con un tamburello. Un breve frammento di questa esecuzione fu utilizzato nel film Operazione San Gennaro.
Il singolo riscosse un discreto successo e fu l'ultimo del cantautore pubblicato per la Carisch ad entrare in classifica. Entrambi i brani furono poi inseriti nell'album Girl pubblicato poco dopo.
La copertina raffigura una foto del cantante. Nelle primissime copie del disco per errore sulla copertina il brano sul lato B viene chiamato C'è vo' 'o tiempo.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Sab Lug 24, 2021 5:04 pm - modificato 11 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1966 - QUANNO DUIE SE VONNO BENE/ADESSO CHE C'E' LEI (45 giri)
1966 - QUANNO DUIE SE VONNO BENE/ADESSO CHE C'E' LEI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26183 # Data pubblicazione: Settembre 1966 # Matrici: M 958/M959 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: 8 Settembre / Lato A: "XIV Festival di Napoli" / Distribuito da Carisch SpA - Milano / Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milaano
.
2. RECENSIONE:
Adesso che c'è lei/Quanno duie se vonno bene è l'ottantesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
Adesso che c'è lei è l'ultima canzone incisa dal cantante napoletano il cui testo è stato scritto da Paolo Lepore che in precedenza aveva scritto alcuni successi per Di Capri (una su tutte Roberta oppure Non ti credo). La canzone si avvicina molto per quanto riguarda l'arrangiamento al Beat italiano in voga in quella stagione.
Anche la seconda canzone, che il cantante un mese prima aveva presentato al Festival di Napoli 1966, viene eseguita in stile Beat (con le tipiche vocalizzazioni di alcuni gruppi e cantanti). Entrambi i brani sono stati inclusi nell'album Girl uscito poche settimane dopo che è anche l'ultimo del cantante pubblicato dalla Carisch.
La copertina raffigura un primo piano di Di Capri. Sul retro vi è un'immagine di Napoli. Questo singolo non riscosse molto successo di vendita.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:48 pm - modificato 11 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1966 - PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS "GIRL"(33½ GIRI L.P:
1966 - PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS "GIRL"
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: TCA 15312 # Data pubblicazione: Ottobre 1966 # Matrici: MTC 4031/MTC 4032 # Genere: Pop # Supporto: vinile 33½ giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Note: Data matrici: 12 Ottobre / Distribuito CARISCH S.p.A. – Milano
2. RECENSIONE:
E' l'ultimo album pubblicato dal cantante caprese per la Carisch. Seguirono infatti altri singoli e una raccolta su LP prima dell'abbandono di tale etichetta, e la fondazione della sua personale casa discografica, la Splash.
Nel disco vi sono alcuni discreti successi incisi dal cantante e dal suo complesso a cavallo tra il 1965 e il 1966. Tra questi troviamo Melancolie, ultimo singolo del cantante campano ad andare in Hit Parade in quegli anni (per il prossimo bisognerà aspettare il 1971 con Amare di meno), Girl, cover in italiano del brano dei Beatles, Operazione sole, che Di Capri aveva portato, venendone escluso, a Un disco per l'estate 1966, e Ce vo tiempo, presentato al Festival di Napoli 1966, incluso anche nel film di Dino Risi Operazione San Gennaro. Vi sono anche due brani registrati appositamente per l'album, Un giorno cambierai, cover di un brano minore di Tom Jones, Worried man, e Dillo a tuo padre, traduzione italiana di un brano francese di Paul Piot.
E anche l'ultimo LP con Di Capri accompagnato dai Rockers nella sua formazione primaria, prima dell'uscita di scena del chitarrista Cenci e del saxista Varano. Probabilmente anche a causa della mancanza di brani originali di rilevanza (molte come già accennato sono interpretazioni tradotte di successi stranieri) non fu un disco di grande successo di vendite.
In copertina vi è la foto di una modella non meglio identificata, nel retro vi è un'immagine del cantante in bianco e nero. Quest'album non è mai stato ripubblicato in CD.
Fonte: QUI
3. COVER di: PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS "GIRL"
4. TRACK LIST di: PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS "GIRL"
Lato A | Lato B | |
|
|


Lato A: UN GIORNO CAMBIERAI | Lato B: DILLO A TUO PADRE | |
Autori: Mills, Cenci Orchestra: I Rockers
| Autori: Cenci, Piot Orchestra: I Rockers
|


Ultima modifica di mauro piffero il Sab Apr 27, 2019 2:07 pm - modificato 20 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1966 - L'AMORE NON E' AMORE SENZA TE/GIRA... GIRA... (45 giri)
1966 - L'AMORE NON E' AMORE SENZA TE/GIRA... GIRA...
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26184 # Data pubblicazione: novembre 1966 # Matrici: M 961/M960 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
L'amore non è amore senza te/Gira... gira... e l'ottantunesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco: entrambi i brani sono cover italiane di brani stranieri di grande successo anche in Italia.
La prima canzone e la versione italiana di All i see is you portata al successo da Dusty Springfield. Questa versione tuttavia è meno nota rispetto alla versione originale inglese.
Gira... gira... e invece la traduzione della celeberrima Reach Out I'll Be There dei Four Tops portata al successo in Italia anche da Rita Pavone. Entrambi i brani nelle versioni del cantante campano tuttavia non avranno lo stesso riscontro delle altre incisioni.
La copertina raffigura una striscia di pellicola con alcuni fotogrammi di primi piani del cantautore. Entrambi i brani non saranno successivamente ripubblicati in nessun album di Di Capri.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:44 pm - modificato 6 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1967 - DEDICATO ALL'AMORE/DILLO A TUO PADRE (45 giri)
1967 - DEDICATO ALL'AMORE/DILLO A TUO PADRE
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26185 # Data pubblicazione: Gennaio 1967 # Matrici: M 962/M963 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 10 Gennaio / Lato A: "Festival di Sanremo 1967" / Dunnio è lo pseudonimo di Flavio Carraresi / Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Dedicato all'amore/Dillo a tuo padre e l'ottantaduesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
La canzone sul lato A (scritta da Testa, Pace e Flavio Carraresi qui sotto lo pseudonimo di Dunnio) fu presentata dal cantautore campano al Festival di Sanremo 1967 in coppia con Dionne Warwick ma non andò in finale e non riscosse neanche molto successo, tanto da non essere molto ricordata sia nella versione della cantante statunitense ne in quella di Di Capri.
Il brano del lato B era già stato pubblicato alcuni mesi prima su LP dal cantante ed è una traduzione del brano francese Vas a dir a ton pere di Paul Piot. Questo singolo non riscosse molto successo di vendita. Il brano sanremese non fu in seguito mai più riproposto dal cantante.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:
Lato A: DEDICATO ALL'AMORE | Lato B: DILLO A TUO PADRE | |
Autori: Testa, Pace, Dunnio, Carraresi Orchestra: V. Sforzi
| Autori: Cenci, Piot Orchestra: I Rockers
|


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:46 pm - modificato 13 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1967 - RITORNA DA ME/L'AMORE VIENE E VA (45 giri)
1967 - RITORNA DA ME/L'AMORE VIENE E VA
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26187 # Data pubblicazione: Gennaio 1967 # Matrici: M 967/M966 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Ritorna da me/L'amore viene e va e l'ottantatreesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri
Il disco:
Il singolo raccoglie sul lato A una versione italiana del celebre brano statunitense My blue heaven di Walter Donaldson eseguito in gioventù dal cantante caprese nei suoi primi periodo nei locali notturni in lingua originale. Sul lato B un brano nuovo che rimane comunque tra i meno conosciuti del cantante campano.
Questo 45 giri non riscosse molto successo di vendite. La copertina rappresenta un'automobile americana degli anni '20. Entrambi i brani non furono successivamente più riproposti da Di Capri.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:
Lato A: RITORNA DA ME | Lato B: L'AMORE VIENE E VA | |
Autori: Gallazzi, Donaldson Orchestra: I Rockers
| Autori: Pinchi, Della Giustina, Fenicio Orchestra: I Rockers
|


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:51 pm - modificato 9 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1967 - 'O TIEMPO 'E MARIA/TUTTA PE' MME (45 giri)
1967 - 'O TIEMPO 'E MARIA/TUTTA PE' MME
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26188 # Data pubblicazione: Luglio 1967 # Matrici: M 968/M969 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
'O tiempo 'e Maria/Tutta 'pe mme è l'ottantaquattresimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
Il singolo 45 giri fu pubblicato poco dopo che il cantante campano aveva presentato, insieme a Lello Caravaglios che ne era il coautore, il brano del lato A al Festival di Napoli 1967 che fu però eliminato dalla giuria in seconda serata. La canzone nei cori rievoca la celebre ballata partenopea Maria Mari.
Il brano sul lato B e una rielaborazione ballabile della canzone classica scritta da Lama e Fiore nel 1930. Quest'ultima verrà reincisa dal cantautore nel 2003 con un arrangiamento molto più melodico nel CD Napoli ieri - Napoli oggi, Vol. 5.
La copertina raffigura un primo piano di Di Capri. Questo disco non riscuoterà alcun successo di vendita. Entrambi i brani non verranno in seguito inclusi in alcun album del cantante.
Fonte: QUI
2. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Gio Feb 24, 2022 10:27 am - modificato 14 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1967 - PIANGI PIANGI/CAPRI (45 giri)
1967 - PIANGI PIANGI/CAPRI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26189 # Data pubblicazione: Settembre 1967 # Matrici: M 970/M971 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 17,5 cm. # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Piangi Piangi/Capri e l'ottantacinquesimo singolo 45 giri di Peppino Di Capri
Il disco:
Il brano Piangi Piangi è la traduzione italiana della celeberrima Cry di Churchill Kohlman, classico statunitense degli anni '50, che d'altronde fu la canzone che il cantante caprese insieme al batterista Ettore Falconieri presento nella sua prima apparizione televisiva in assoluto, al programma televisivo Primo applauso il 26 agosto 1956. Si classificarono primi con l'esecuzione di questo brano peraltro in inglese. Solo due anni più tardi avrebbe debuttato sul mercato discografico con lo pseudonimo Peppino di Capri.
La canzone sul lato B è dedicata all'isola natale del cantante. E anche l'ultima canzone di Di Capri cui testo è stato scritto dal chitarrista Mario Cenci.
La copertina raffigura Di Capri con i suoi Rockers. Questo disco non riscosse molto successo di vendita.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:
Lato A: PIANGI PIANGI | Lato B: CAPRI | |
Autori: Kohlman Orchestra: I Rockers
| Autori: Cenci, Faiella, Mazzocchi Orchestra: I Rockers
|


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:54 pm - modificato 8 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1968- E' SERA/CHIUDERE GLI OCCHI (45 giri)
1968 - E' SERA/CHIUDERE GLI OCCHI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26191 # Data pubblicazione: Aprile 1968 # Matrici: M 974/M975 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
È sera/Chiudere gli occhi e l'ottantaseiesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
Il brano È sera fu presentato all'epoca dal cantante campano all'edizione di quell'anno di Un disco per l'estate. Era la prima canzone scritta e composta dall'allora giovanissimo Claudio Mattone, e successivamente verrà riproposta da Di Capri in una reincisione negli anni '70, divenendo col tempo una delle sue più celebri e apprezzate canzoni, tanto da venire eseguito dal vivo dal cantautore caprese ancora oggi.
La canzone sul lato B è al contrario una delle meno conosciute del cantante, tanto da non essere stata mai più riproposta successivamente.
Questo singolo è anche l'ultimo dove Mario Cenci e Gabriele Varano suonano con Di Capri. Successivamente alla pubblicazione del disco i due musicisti abbandoneranno la formazione dei Rockers. Dal successivo 45 giri in poi la formazione muterà il suo nome ne I New Rockers e suoneranno al loro posto Piero Braggi alle chitarra e Gianfranco Raffaldi all'organo Hammond e successivamente alle tastiere.
Come tutti i dischi di quel periodo del cantante, questo singolo non riscosse un grande successo di vendite.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:56 pm - modificato 9 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1968 - CARA PICCINA/BACH 70 (45 giri)
1968 - CARA PICCINA/BACH 70
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26197 # Data pubblicazione: Settembre 1968 # Matrici: M 986/M987 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Cara piccina/Bach 70 e l'ottantasettesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri
Il disco:
È il primo singolo dove il cantante caprese e accompagnato da due nuovi musicisti che sostituirono il chitarrista Mario Cenci e il sassofonista Gabriele Varano nella formazione del cantante I Rockers. Piero Braggi alla chitarra e Gianfranco Raffaldi all'organo Hammond entrambi provenienti dalla formazione I Novelty di Fausto Leali che all'epoca si era già sciolta. Di conseguenza la formazione di Di Capri cambiò il suo nome da questo disco in poi in I New Rockers
Il brano sul lato A e una rielaborazione ballabile del celebre brano del 1928. Di Capri lo reincidera successivamente in versione molto più lenta e più classica nell'album Hits - Vol. II del 1972.
Bach 70 e invece un brano strumentale eseguito dai soli musicisti, firmato dal compositore e arrangiatore Gino Mazzocchi qui sotto lo pseudonimo di Fenicio, mai più successivamente riproposto dal cantante campano
La copertina raffigura il cantante e i suoi musicisti. Questo singolo non riscosse molto successo di vendita.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:
Lato A: CARA PICCINA | Lato B: BACH 70 | |
Autori: Lama, Bovio Orchestra: I New Rockers
| Autori: Trascrizione Fenicio Orchestra: I New Rockers
|


Ultima modifica di mauro piffero il Dom Ott 25, 2020 12:27 am - modificato 12 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1968 - LA COLPA E' DELLA VITA/MI FERMO OGNI SERA(45 giri)
1968 - LA COLPA E' DELLA VITA/MI FERMO OGNI SERA
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26198 # Data pubblicazione: Ottobre 1968 # Matrici: M 988/M989 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
La colpa è della vita/Mi fermo ogni sera è l'ottantottesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri, pubblicato nell'ottobre 1968.
Il disco:
È uno dei singoli meno conosciuti del cantautore caprese, che non riscosse praticamente nessuna vendita. Si tratta di uno degli ultimi 45 giri pubblicati per la Carisch prima della fondazione della casa discografica di proprietà dell'artista un paio di anni più tardi.
La colpa è della vita è una delle canzoni meno note tra quelle scritte dall'allora giovane Claudio Mattone. Anche il brano presente sul lato B è praticamente sconosciuta. Entrambe non saranno successivamente riproposte dal cantante.
La copertina raffigura Di Capri con i suoi musicisti.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:
Lato A: LA COLPA E' DELLA VITA | Lato B: MI FERMO OGNI SERA | |
Autori: Claudio Mattone Orchestra: I New Rockers
| Autori: Zanin, Censi Orchestra: I New Rockers
|


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 12:59 pm - modificato 8 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1968 - PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS (L.P.33½ GIRi)
1968 - I DISCHI D'ORO DI PEPPINO DI CAPRI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: TCA 15313 # Data pubblicazione: Novembre 1968 # Matrici: MTC 4041/MTC 4042 # Genere: Pop # Supporto: vinile 33½ giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
Note: Distribuito CARISCH S.p.A. – Milano
2. RECENSIONE:
La Carisch produsse un'ultima raccolta nel Luglio 1971 dal titolo "Peppino e le canzoni di Napoli" nel quale incluse i tre motivi "TU, MUNASTERIO E' SANTA CHIARA e MALAFEMMENA" in seguito, perduto il cantante caprese, il sopraggiungere della crisi musicale ed alcune scelte infelici costrinsero la Carisch alla chiusura del reparto produttivo mantenendo solo la casa editrice.
3. COVER di PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS:
4. TRACK LIST di PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS:
Lato A | Lato B | |
|
|




Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 1:00 pm - modificato 10 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1969 - TU.../VOLA VOLA (45 giri)
1969 - TU.../VOLA VOLA
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26206 # Data pubblicazione: Ottobre 1968 # Matrici: M 1026/M 1027 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Mkilano
2. RECENSIONE:
Tu/Vola vola e l'ottantanovesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
La canzone Tu venne presentata al Festival di Napoli 1969 classificandosi quarta. Era stata scritta dal giovanissimo Mimmo Di Francia che in seguito diventerà uno dei maggiori parolieri di fiducia del cantante caprese ed in origine era intitolata Sai ed era in italiano. Per il festival venne tradotta in napoletano e venne firmata dal chitarrista Piero Braggi e dal maestro Gino Mazzocchi in quanto all'epoca Di Francia non era ancora iscritto alla SIAE.
Malgrado il quarto posto alla manifestazione, la canzone all'epoca non ebbe un grande successo. Tuttavia verrà reincisa da Di Capri in un arrangiamento praticamente identico all'originale nell'album Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. III. La canzone Vola vola è un brano minore mai più riproposto.
La copertina raffigura il cantante in sala d'incisione in uno scatto in bianco e nero quasi identico a quello utilizzato per l'album statunitense A heart filled with music del 1967.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 1:58 pm - modificato 9 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1969 - MUNASTERIO 'E SANTA CHIARA/MALAFEMMENA (45 giri)
1969 - MUNASTERIO 'E SANTA CHIARA/MALAFEMMENA
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: VCA 26207 # Data pubblicazione: Settembre 1968 # Matrici: M 1028/M 1029 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
2. RECENSIONE:
Munasterio 'e Santa Chiara/Malafemmena è il novantesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
È l'ultimo singolo pubblicato da Di Capri per la Carisch dopo la scadenza del contratto. Visti gli ultimi insuccessi con quest'ultima casa discografica il cantante campano l'anno seguente decise infatti di mettersi in proprio fondando una casa discografica propria, la Splash. Immediatamente grazie a questa mossa ritorno velocemente in Hit Parade, con nuovi successi ritornando sulla cresta dell'onda.
Il singolo e probabilmente il meno noto del cantante, e uno dei più rari in assoluto viste le vendite praticamente nulle. Racchiude due rielaborazioni di classici della canzone napoletana che entrambi saranno riproposti dal cantautore caprese negli anni successivi. Munasterio 'e Santa Chiara verrà reinciso nel 1972 e successivamente nell'album Peppino di Capri in concerto del 1988. Malafemmena sarà reincisa nel 1991 nell'album Comm'e ddoce 'o mare. Entrambi i brani sono ancora oggi eseguiti dal vivo dal cantante.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 2:00 pm - modificato 12 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1970 - PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS (33½ GIRI L.P.:
1970 - PEPPINO E LE CANZONI DI NAPOLI
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: S.TCA 15003 # Data pubblicazione: Anno 1970 # Matrici: SMMTC 4004/SMMTC 4005 # Genere: Pop # Supporto: vinile 33½ giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Distribuito da: CARISCH S.p.A - Milano
Note: Distribuito CARISCH S.p.A. – Milano
2. RECENSIONE:
La Carisch produsse un'ultima raccolta nel Luglio 1970 dal titolo "Peppino e le canzoni di Napoli" nel quale incluse i tre motivi "TU, MUNASTERIO E' SANTA CHIARA e MALAFEMMENA" in seguito, perduto il cantante caprese, il sopraggiungere della crisi musicale ed alcune scelte infelici costrinsero la Carisch alla chiusura del reparto produttivo mantenendo solo la casa editrice.
3. COVER di PEPPINO E LE CANZONI DI NAPOLI:
4. TRACK LIST di PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS:
Lato A | Lato B | |
|
|




Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 2:01 pm - modificato 11 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI - 1970 PEPPINO DI CAPRI E I SUOI ROCKERS (33 Giri L.P)
1970 - "A HEART FILLED WITH MUSIC"
# Etichetta: REGALIA # Catalogo: S - LP - 4713 # Data pubblicazione: Novembre 1967 # Matrici: S - LP - 4713 SIDE 1/S - LP - 4713 SIDE 2 # Genere: Pop # Supporto: vinile 33 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Note: Distribuito da: REGALIA RECORD # Prodotto da: James Nebb
2. RECENSIONE:
accompagnato come sempre dai fedelissimi Rockers, durante le seconda tournée d'oltre oceano.
L'album contiene alcuni pezzi inediti per la discografia Italiana in quanto non sono stati riproposti in nessun'altra raccolta e per questo è diventato un pezzo raro da collezione.
Il periodo 1967/68 non fu molto fortunato per il cantante Napoletano anche a causa dei dissapori con i vertici della casa discografica che in fase di scadenza contrattuale intervenne negativamente sulle scelte dei brani da incidere, a tal punto che Peppino decise di non rinnovare il contratto, scegliendo di fondare una propria casa musicale per programmare in prima persona il repertorio discografico: decisione che, nonostante le iniziali difficoltà, si dimostrò vincente fino alla vittoria ottenuta al Festival di Sanremo del 1973 con "Un grande amore e niente più", lo stesso non si può dire per la Carisch che, persa la punta di diamante, "Peppino" e la distribuzione dei Beatles (anch'essi in proprio); andò in crisi fino alla chiusura del reparto discografico rimanendo in attività con le sole edizioni musicali.
Il resto è stroria!
3. COVER di:"A HEART FILLED WITH MUSIC"
4. TRACK LIST di: "A HEART FILLED WITH MUSIC"
Lato A | Lato B | |
|
|
Lato A: 1 CRY (PIANGI PIANGI) | Lato B: 1 REACH OUT AND I'LL BE THERE (GIRA GIRA) | |
Autori: ohlman Orchestra: I suoi Rockers
| Autori: E. Holland, B.ò Holland, Dozier Orchestra: I Suoi Rockers
|
Lato A: 2 MY BLUE HEAVEN (Ritorna da me) | Lato B: 2 LET ME GO (Lassame) | |
Autori: Donaldson Orchestra: I Suoi Rockers
| Autori: Mario Cenci Orchestra: I Suoi Rockers
|
Lato A: 3 NO ARMS CAN AVER HOLD YOU (Nessuno al mondo) | Lato B: 3 ALL THE THINGS YOU ARE | |
Autori: Crafer, Nebb Orchestra: I Suoi Rockers
| Autori: Hammerstein, Kern Orchestra: I Suoi Rockers
|
Lato A: 4 APRIL IN NAPLES (Aprile a Napoli) | Lato B: 4 TEL ME THAT YOU LOVE ME TONITE (Parlami d'amore Mariù) | |
Autori: Crafer, Nebb Orchestra: I Suoi Rockers
| Autori: Neri, Bixio Orchestra: I Suoi Rockers
|
Lato A: 5 DON'T PLAY THAT SONG | Lato B: 5 AND MY HEART CRIED (Il mio cuore piange) | |
Autori:Nugetre, Madison Orchestra: I Suoi Rockers
| Autori: Russo Vian Orchestra: I New Rockers
|
Lato A: 6 ALL I SEE IS YOU(L'amore non è amore senza te) | Lato B: 6 BE MY BABY(Baby) | |
Autori:Welsman, Wéstlake Orchestra: I Suoi Rockers
| Autori: Spector, Lepore, Barry Orchestra: I Suoi Rockers
|

Ultima modifica di admin_italiacanora il Mar Ott 02, 2018 10:14 am - modificato 6 volte.
PEPPINO DI CAPRI: 1970 - THE RIVER/BARBARA (45 giri)
1970 - THE RIVER/BARBARA
# Etichetta: CARISCH # Catalogo: SPH 1001 # Data pubblicazione: Anno 1970 # Matrici: P.d.C. 1 /P.d.C. 2 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Distribuito da Messaggerie Musicali - Milano
2. RECENSIONE:
Barbara/The River è il novantunesimo singolo 45 giri di Peppino di Capri.
Il disco:
È il primo disco pubblicato dal cantante per la sua nuova etichetta discografica che lui stesso aveva appena fondato a Napoli: la Splash..! Infatti Di Capri era reduce da circa tre anni di insuccessi discografici e una volta scaduto il contratto con la Carisch tento quindi di mettersi in proprio come del resto aveva già fatto alcuni cantanti in Italia, fondando infatti proprie etichette riottenevano successo e acquisivano una maggiore autonomia produttiva (come Adriano Celentano con il Clan e Aurelio Fierro con la King).
Ciò fortunatamente avvenne anche per il cantante caprese, anche se questo primo singolo tuttavia non ottenne un grande successo di vendite. La prima canzone infatti (la prima del repertorio del cantante a riportare la firma di Sergio Iodice e di Mimmo Di Francia suoi futuri fedelissimi collaboratori) non verrà più riproposta e ripubblicata in nessun album per la Splash, così come neanche la seconda, una versione in inglese del celebre brano partenopeo Sciummo (cover della versione incisa da Helen Merrill nel 1965). Di Capri inciderà questo brano nella sua versione originale napoletana alcuni mesi dopo per l'album Napoli ieri - Napoli oggi utilizzando la stessa base strumentale di questa incisione.
La copertina raffigura il logo della casa discografica (una macchia colorata di arancione con accanto la parola Splash con la stessa movenza della macchia). Alcune fonti riportano che il singolo fu stampato anche con il brano del lato B in napoletano, ma non risultano esistenti esemplari. Entrambi i brani non verranno mai ripubblicati in CD.
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 2:17 pm - modificato 8 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1970 - ANNALEE/SUSPIRANNO (45 giri)
1970 - ANNALEE/SUSPIRANNO
# Etichetta: SPLASH # Catalogo: SPH 1002 # Data pubblicazione: Dicembre 1970# Matrici: P.d.C. 3/P.d.C. 4 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Data matrici: 18 Gennaio / Distribuito da Messaggerie Musicali - Milano
2. RECENSIONE:
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Ott 14, 2020 2:15 pm - modificato 10 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1970 - ME CHIAMME AMMORE/TORNA (45 giri)
1970 - ME CHIAMME AMMORE/TORNA
# Etichetta: SPLASH # Catalogo: SPH 1003 # Data pubblicazione: Dicembre 1970# Matrici: P.d.C. 6/P.d.C. 3 # Genere: Pop # Supporto: vinile 45 giri # Tipo audio: Mono # Dimensioni: 7", 45 RPM (17,5 cm.) # Facciate: 2
Note: Lato A: "Festival di Napoli 1970 / Distribuito da Messaggerie Musicali - Milano
2. RECENSIONE:
Fonte: QUI
3. COVER:
4. TRACK LIST:


Ultima modifica di mauro piffero il Ven Apr 29, 2022 10:05 pm - modificato 10 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
PEPPINO DI CAPRI: 1970 - PEPPINO DI CAPRI E I NEW ROCKERS (33½ GIRI L.P.)
1970 - NAPOLI IERI - NAPOLI OGGI VOL. I
# Etichetta: SPLASH # Catalogo: SPLL 701 # Data pubblicazione: Settembre 1970 # Matrici: PdC 3001 - A/PdC 3001 - B # Genere: Pop # Supporto: vinile 33½ giri # Tipo audio: Stereo # Dimensioni: 30 cm. # Facciate: 2
Note: Distribuito da Messaggerie Musicali - Milano
2. RECENSIONE:
E il primo album del cantante campano ad essere prodotto in proprio per la sua nuova personale casa discografica, la Splash. Inoltre è un album molto innovativo e che segna una svolta per il cantante e i musicisti che lo accompagnano.
Il disco:
Dopo lo "strappo" con la sua etichetta discografica Carisch, Di Capri decide di mettersi in proprio e fondare una sua etichetta privata, con lo scopo non solo di riuscire ad incidere esclusivamente le cose che egli riteneva più interessanti per la sua carriera musicale (come ribadì più spesso in varie interviste), ma anche di poter acquisire una sorta di autonomia produttiva e organizzativa sui dischi da pubblicare. Dopo due singoli di tiepidissimo successo in primavera, in estate il cantante caprese, dopo circa quattro anni di assenza, torna in Hit Parade tra i primi 30 dischi più venduti con Me chiamme ammore, con il quale aveva vinto il Festival di Napoli, e, ironia della sorte, la vittoria se la aggiudicò con la manifestazione canora svoltasi nella piazzetta di Capri.
Il successo del singolo non ferma quindi il cantante e i suoi musicisti, i New Rockers, che decidono di entrare in sala di incisione per realizzare un progetto che Di Capri aveva in cantiere da un po' di tempo con il suo nuovo, giovanissimo, paroliere e collaboratore artistico, Mimmo Di Francia: creare una sorta di antologia di alcuni famosi classici napoletani dei primi del novecento fino al secondo dopoguerra, con materiale inedito. Quindi da un lato del disco la "Napoli di ieri" e dall'altro la "Napoli di oggi".
L'intero disco, registrato nel settembre 1970 agli studi Bideri di Napoli, conferma l'indubbia poliedricità e versatilità del cantante caprese e dei suoi musicisti nel mescolare la vecchia musicalità partenopea con influenze hard rock, british invasion e progressive, grazie soprattutto agli assoli del chitarrista Piero Braggi, e all'evoluzione tecnica del batterista Ettore Falconieri. Tali riuscite combinazioni sonore e artistiche sono abbastanza riconoscibili negli arrangiamenti di Na sera e' maggio, Sciummo, Torna e Canzone appassiunata.
I brani inediti del disco solo soltanto due: oltre alla già citata Me chiamme ammore, vi è una composizione intitolata Signò dint' a stà chiesa, scritta nel 1963 dai fratelli Enrico e Paolo Moscarelli, altri giovani compositori napoletani, e che non era mai stata precedentemente interpretata.
Suspiranno era stata già incisa alcuni mesi prima dal cantante e dai Rockers e pubblicata su 45 giri. Sciummo in precedenza veniva cantata in un periodo precedente alla pubblicazione del disco da Di Capri in una versione in inglese dal titolo The river che la cantante statunitense Helen Merril aveva pubblicato nel 1964. Questa versione fu anche pubblicata su 45 giri, in quello che era d'altronde il primo singolo per la Splash. Successivamente Di Capri non ripropose più il brano in tale versione.
La copertina, rivestita di velluto marrone nella parte esterna sia di fronte che nel retro, presenta con caratteri dorati la sola scritta Peppino di Capri. Nella parte interna vi sono quattro fotografie dei Rockers, ciascuno impegnato a suonare il proprio strumento, e una foto più grande del cantante al Pianoforte. Sulla parte destra dell'interno vi sono invece interventi di Mimmo Di Francia che racconta la creazione del disco, e un'affettuosa impressione critica scritta da Giuseppe Marotta.
L'album, distribuito come tutti gli altri dischi successivi del cantante campano dalle Messaggerie Musicali di Milano, ebbe un buon successo di vendite, arrivando a toccare la sedicesima posizione degli LP più venduti del 1971, tanto da spingere Di Capri a fare un secondo album con le stesse caratteristiche l'anno successivo, con gli stessi schemi sia musicali che di copertina, che sarà poi Napoli ieri - Napoli oggi - Vol. II.
L'album è stato ripubblicato in CD nel 2003, con l'aggiunta di quattro brani in coda: 'mbraccio a mme (incisione del 1972), O mare (brano del 1995), Luna Rossa (incisione del 1977) e Doce doce (nuova registrazione del classico di Fred Bongusto).
Fonte: QUI
3. COVER di: NAPOLI IERI NAPOLI OGGI VOL. I
4. TRACK LIST di: NAPOLI IERI NAPOLI OGGI VOL. I
Lato A | Lato B | |
|
|


Ultima modifica di mauro piffero il Mer Dic 07, 2022 5:52 pm - modificato 20 volte.
mauro piffero- Admin
- Messaggi : 11152
Punti : 11150
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 79
Località : gattorna (genova)
Pagina 5 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» NEK - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» MAL - Biografia, Canzoni, Video, Testi
» NEK - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» DIK DIK - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
Italia Canora :: MUSICA LEGGERA ::
LE CANZONI DELLE NOSTRE BELLE CITTA'
:: I CANTANTI E LE CANZONI NAPOLETANE
:: PEPPINO DI CAPRI
» ENZO AITA - Biografia, discografia, canzoni, video, testi
» ALBERTO RABAGLIATI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» CARLO BUTI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» IL PAESE DEI CAMPANELLI
» LA DANZA DELLE LIBELLULE
» CIN - CI - LA
» ADRIANO LUALDI
» FESTIVAL DI SANREMO 2022 I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
» ALFREDO CLERICI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
» ALDO DONA' - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
» MARIO MEROLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
» BERTAS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
» VANNA SCOTTI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi