Ti ringrazio in anticipo per il tuo
e FORUM
Progetto Musico Sognante Italiano
La fiaba del mare della Musica Italiana
ed Internazionale
____________________________
_____________________
Nonsolosuoni
Un sogno
fatto di musica!
_____________________
___________________
Estatica è l'enciclopedia di musica italiana, internazionale e cultura.
Discografie, recensioni, interviste, monografie, live report, video, ebooks
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 2089 il Gio Mar 11, 2021 12:16 am
Puoi scaricare e stampare la copertina se possiedi l'originale e hai bisogno di rimpiazzarla.
Tutto cio' che puo' essere considerato legale, dipende dalle leggi sul copyright del tuo paese di residenza. Non è nostra intenzione infrangere Copyright per cui, se ciò dovesse accadere, prego gli interessati a scrivere agl'amministratori i quali provvederanno alla rimozione immediata o a citare la fonte, se richiesto.
Lo Staff di ItaliaCanora.net non è responsabile dell'utilizzo e di eventuali danni a cose o persone causati dal materiale presente in questo forum, inoltre si tiene a precisare che tutto ciò che è presente in questo forum vi è stato messo in assoluta buona fede e senza alcuno scopo di lucro.
UGOLE D'ORO - BARITONO
Italia Canora :: OPERA - OPERETTA ::
::
CANTANTI LIRICI :: BARITONI
UGOLE D'ORO - BARITONO
BARITONO
Storia
L'identità della corda di baritono si definì solo nel XIX secolo come conseguenza della trasformazione della voce di tenore, il cui registro grave perse di sonorità e d'importanza man mano che i cantanti si abituarono a cantare in voce, cioè senza ricorrere al falsettone nel registro acuto. A quel punto si creò uno spazio intermedio tra tenore e basso, e il cosiddetto basso-cantante dei primi decenni del secolo si trasformò in baritono. Il primo grande baritono fu Giorgio Ronconi, per la cui voce Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi composero Il furioso all'isola di San Domingo (1833) Torquato Tasso (1833) e Nabucco (1842), assegnandogli il ruolo di protagonista.
Tipologie di baritono
Baritono leggero o baryton-martin: voce dal timbro chiaro e limpido, di limitato volume ma agile; spazia nella zona acuta del registro ed è fornito di capacità virtuosistiche. Affronta con molta disinvoltura i ruoli più buffi dell'opera. Condivide i passaggi di registro con quelli del tenore, il primo circa sul do3 e il secondo circa sul fa3.
Ruoli:
Figaro, Il barbiere di Siviglia (Gioachino Rossini)
Orfeo, L'Orfeo (Claudio Monteverdi)
Morales, Carmen (Georges Bizet)
Papageno, Il flauto magico (Wolfgang Amadeus Mozart)
Fra Melitone, La forza del destino (Giuseppe Verdi)
Baritono lirico o cantabile
voce calda, piena e ricca; spazia dalla zona centrale a quella acuta ed è adatto ad una spiegata cantabilità. Possiede un'ineccepibile ed elegante cantabilità e che ben rappresenta i toni romantici più del baritono drammatico. I due passaggi di registro di questa voce si trovano attorno al si2 e al mi3.
Ruoli:
Dottor Malatesta, Don Pasquale (Gaetano Donizetti)
Belcore, L'elisir d'amore (Gaetano Donizetti)
Sir Riccardo Forth, I puritani (Vincenzo Bellini)
Marcello, Schaunard La bohème (Giacomo Puccini)
Baritono lirico spinto o lirico-drammatico
E' un baritono lirico la cui voce è dotata in natura di maggior volume o un baritono drammatico con più facilità di emissione nel registro acuto; spazia dalla zona centrale a quella acuta. All'occorrenza, si spinge fino a tonalità puramente drammatiche. Può anche essere definito baritono verdiano. Il primo e secondo passaggio di registro di questa voce si trovano rispettivamente al siFlat.svg2 e al miFlat.svg3.
Ruoli:
Giorgio Germont, La traviata (Giuseppe Verdi)
Renato, Un ballo in maschera (Giuseppe Verdi)
Il Conte di Luna, Il trovatore (Giuseppe Verdi)
Macbeth, Macbeth (Giuseppe Verdi)
Simon Boccanegra, Simon Boccanegra (Giuseppe Verdi)
Baritono drammatico
Voce ricca, piena, di timbro scuro e intenso volume; spazia nella zona centrale del registro, è dotato di gravi notevoli ed è portato agli accenti forti. Ha gli stessi passaggi di registro del baritono lirico-drammatico, quindi la differenza tra i due è essenzialmente una differenza di timbro e tessitura. I ruoli appartenenti a questa categoria hanno difatti una tessitura più pesante e grave rispetto alle altre tipologie di baritono (superano il fa acuto solo eccezionalmente).
Ruoli:
Rigoletto, Rigoletto (Giuseppe Verdi)
Nabucco, Nabucco (Giuseppe Verdi)
Iago, Otello (Giuseppe Verdi)
Scarpia, Tosca (Giacomo Puccini)
Jack Rance, La fanciulla del West (Giacomo Puccini)
Basso-baritono
E' la categoria di voci di basso o di baritono che si pone a cavallo tra la tessitura del basso e quella del baritono. Caratteristiche della voce del basso-baritono, parlando da un punto di vista baritonale, sono la facilità d'emissione nel registro grave e il timbro abbastanza scuro ma più brillante e chiaro di quello del basso. I due passaggi di registro possono essere gli stessi del baritono drammatico, ma si avvicinano leggermente a quelli del basso (attorno al la2 per il primo e al re3 per il secondo). In questa categoria possono rientrare tutti i personaggi mozartiani di vocalità ambigua fra basso e baritono nonché il baritono wagneriano.
Ruoli:
Escamillo, Carmen (Georges Bizet)
Falstaff, Falstaff (Giuseppe Verdi)
Figaro, Le nozze di Figaro (Wolfgang Amadeus Mozart)
Don Giovanni, Masetto Don Giovanni (Wolfgang Amadeus Mozart)
Amfortas, Parsifal (Richard Wagner)
Wotan, L'anello del Nibelungo (Richard Wagner)
L'Olandese Volante, L'olandese volante (Richard Wagner)
Variazioni nell'estensione
Pentagramma in chiave di basso: un'estensione da baritono brillante (da la grave a sol diesis acuto).
Se, come già accennato, in ambito operistico l'estensione canonica della voce di baritono include le note che stanno nell'intervallo tra il la della seconda riga (la1) e il sol della terza (sol3), le incursioni verso le zone più gravi del pentagramma sono sporadiche. Le note più gravi scritte espressamente per baritono nel repertorio standard sono un fa grave (fa1) (scritto per il personaggio di Ford nel Falstaff di Verdi e di Guglielmo Tell nell'omonima opera di Gioachino Rossini) e un fa diesis grave (fa#1) facoltativo scritto per il personaggio di Iago nell'Otello di Verdi. Fatte queste eccezioni, il sol grave (sol1), intonato da diversi personaggi (ad esempio da Jack Rance ne La fanciulla del West, da Michele ne Il tabarro e da Fra Melitone ne La forza del destino), rimane la nota più grave scritta obbligatoriamente. Per il resto, alcuni ruoli scendono al la bemolle grave (laFlat.svg1). L'estremo grave della maggior parte dei ruoli per baritono rimane oscillante tra il la1 e il si1. Tuttavia, diversamente da quanto i compositori scrivono per questa voce, l'estremo grave della maggior parte delle voci di baritono raggiunge e supera spesso il sol grave, scendendo talvolta a tonalità tipiche della voce di basso. Non è infatti escluso che un baritono possa cantare ruoli per basso buffo o basso-baritono, nei quali possono essere presenti note come il fa1.
Nella zona acuta, la musica scritta per questa voce termina tipicamente sul sol acuto, con poche eccezioni. Rimangono tuttavia moltissimi casi di acuti facoltativi o tradizionali. Ad esempio, nella celeberrima aria "Largo al Factotum" de Il barbiere di Siviglia, il personaggio Figaro, oltre ad intonare due sol acuti, può intonare un la acuto previsto come facoltativo. Il ruolo di Rigoletto ha scritti in partitura alcuni sol acuti, ma, se l'interprete dovesse intonare tutte le note tradizionali createsi nel tempo per questo ruolo, i sol, la bemolle e la acuti supererebbero gli acuti previsti. Un esempio estremo: nell'aria dell'Attila È gettata la mia sorte, alcuni baritoni, quali Piero Cappuccilli e Sherrill Milnes, hanno interpolato un si bemolle (siFlat.svg3).
Italia Canora :: OPERA - OPERETTA ::
::
CANTANTI LIRICI :: BARITONI
Sab Dic 02, 2023 3:44 pm Da marccortez
» Fred Bongusto - Yaris Yaris
Lun Nov 20, 2023 2:49 pm Da marccortez
» ENZO AITA - Biografia, discografia, canzoni, video, testi
Ven Mag 27, 2022 10:26 am Da mauro piffero
» ALBERTO RABAGLIATI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
Lun Mag 23, 2022 5:02 pm Da mauro piffero
» CARLO BUTI - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
Ven Mag 13, 2022 9:29 pm Da mauro piffero
» LINA TERMINI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
Ven Feb 18, 2022 6:40 pm Da mauro piffero
» IL PAESE DEI CAMPANELLI
Gio Feb 10, 2022 3:57 pm Da admin_italiacanora
» LA DANZA DELLE LIBELLULE
Gio Feb 10, 2022 3:50 pm Da admin_italiacanora
» CIN - CI - LA
Gio Feb 10, 2022 3:49 pm Da admin_italiacanora
» ADRIANO LUALDI
Gio Feb 10, 2022 3:21 pm Da admin_italiacanora
» FESTIVAL DI SANREMO 2022 I CANTANTI - LE CANZONI - I TESTI
Mar Feb 08, 2022 11:20 am Da admin_italiacanora
» ALFREDO CLERICI - Biografia, Discografia, Canzoni, Video,Testi
Ven Feb 04, 2022 7:26 pm Da mauro piffero
» ALDO DONA' - DISCOGRAFIA (Canzoni, Video, Testi)
Mar Gen 25, 2022 6:19 pm Da mauro piffero
» MARIO MEROLA - DISCOGRAFIA (Cover - Video - Testi)
Dom Gen 23, 2022 8:27 pm Da mauro piffero
» BERTAS - Biografia, Discografia, Canzoni, Video, Testi
Mar Gen 18, 2022 6:48 pm Da mauro piffero